Chi diventa operatore di Reiki spesso
sperimenta moltissime altre strade spirituali, altre pratiche, altre
esperienze.
Però niente che non sia in armonia con
il nostro Sé può restare a lungo, così come tutto ciò che è desiderato dal
nostro Sé può restare a lungo fuori.
Alle volte ci sembra che REIKI non abbia
parte in alcune esperienze che facciamo, ma poi ci si accorge che la sua mappa
era ancora lì, che se non avessimo avuto REIKI certi passi non li avremmo mai
fatti, compresi quelli che sembrano temporaneamente allontanarci da esso.
Reiki ci da il potere dell’essere
autentici.
Nel post: REIKI imparare il significato dell’ARRENDERSI, ho scritto che scegliendo di assumersi la responsabilità di
attivare REIKI non siamo più liberi, ma sottolineo le altre parole, non siamo
più liberi di ESSERE SOLO UMANI.
REIKI è libertà, la libertà di ricordare
chi veramente siamo.
L’unico vero grande inarrestabile potere
in questa dimensione, in questa esistenza terrestre, è il potere di essere
autentici. Quasi nessuno lo è, almeno non totalmente, ma REIKI diventa la
strada che ci conduce ad eliminare e ripulire pian piano tutti i condizionamenti
che ci hanno fatto dimenticare, odiare e nascondere chi realmente siamo.
Di fatto non c’è nulla che dobbiamo
cambiare in noi, nulla che dobbiamo fare per essere noi stessi, se non
permettere a ciò che siamo di emergere, di rivelarsi.
REIKI è la luce che porta all’esterno
tutte quelle parti dimenticate e celate, è la luce che ci fa vedere cosa non ci
appartiene perché nell’ombra poteva sembrare che molte cose avessero il nostro
volto, ma alla luce vediamo con chiarezza che quelle cose portano il volto di
altri, dei nostri genitori, degli insegnanti, degli amici.
Non erano nostre,
non eravamo noi.
Nel momento in cui le vediamo possiamo lasciarle andare,
possiamo ripulirle.
A tutti capita, almeno una volta nella
vita, di osservarsi, di osservare le cose che sta facendo, la propria famiglia,
i propri amici, il proprio lavoro, ed avere la sensazione che poco o nulla di
quello che vede e vive gli appartiene. E’ come se stesse vivendo la vita di
qualcun altro, una vita che spesso non è felice, piegata dai doveri e dai
compromessi, dal desiderio di non deludere, di rispettare le aspettative degli
altri e del proprio senso di perfezione. I più fanno finta di niente,
proseguendo nel percorso che sembra ormai immodificabile, si tappano naso,
occhi ed orecchie e cercano di non pensarci più.
Altri invece iniziano a farsi domande,
iniziano a sentirsi stretti in quella scatola senza prospettive, schiacciati da
un senso di inutilità che apparentemente è esterno ma in realtà arriva da
dentro.
Di solito è a questo punto che il nostro Sé ci porta al Reiki.
Moltissime persone, dopo l’attivazione del primo livello, hanno constatato
enormi cambiamenti nella loro vita.
Per chi non si era allontanato troppo
dal proprio reale cammino possono essere lievi, ma per altri, possono essere
radicali. Non è raro che avvenga un cambiamento di lavoro, di città, di
relazioni, di amicizie. E non è realmente una scelta, avviene in maniera
naturale ma inesorabile, ovviamente commisurato alla capacità della persona di
lasciare andare il passato.
Se la nostra vita non ci rende felici,
se le persone che frequentiamo non ci capiscono o peggio ancora non ci
rispettano ed onorano, se il nostro lavoro ci fa sentire frustrati e poco
stimolati, le cose sono due:
- O continuiamo a fare quello che
abbiamo sempre fatto e restiamo infelici.
- O accettiamo di lasciare andare e
cambiare quello che non era degno della vita che ci meritiamo.
Per questo scegliere Reiki richiede una
grande responsabilità personale, la responsabilità di avere il coraggio di fare
quello che è arrivato il momento di fare.
Essere SE STESSI.
Libro consigliato:
IL GRANDE MANUALE DEL REIKI di Carmignani, Oggioni, Magnoni clicca qui per leggere la scheda
Se ti serve un supporto per ricordare e Realizzare il Sogno della tua anima, clicca QUI: the DREAM coaching
I MIEI LIBRI
IL GUSTO DELL'ANIMA - Diario di viaggio e di un sogno di Georgia Briata
Questa è la storia del Risveglio di un'Anima, la mia. Lo scoprire che la vita che facevo non mi apparteneva, i turbamenti, il cercare di comprendere lo scopo della mia esistenza e chi sono veramente. Fino ad arrivare, finalmente, a Realizzare il vero Sogno della mia Anima. Spero che le mie parole siano di conforto quando la fiducia vacilla.
CLICCA qui e vai alla scheda del libro per acquistarlo o saperne di più
BASTA IL MARE di Georgia Briata
Una favola per adulti
che hanno bisogno
I MIEI LIBRI

Questa è la storia del Risveglio di un'Anima, la mia. Lo scoprire che la vita che facevo non mi apparteneva, i turbamenti, il cercare di comprendere lo scopo della mia esistenza e chi sono veramente. Fino ad arrivare, finalmente, a Realizzare il vero Sogno della mia Anima. Spero che le mie parole siano di conforto quando la fiducia vacilla.
CLICCA qui e vai alla scheda del libro per acquistarlo o saperne di più

Una favola per adulti
che hanno bisogno
di imparare
Anche in CARTACEO!!!!
Per acquistarli vai ai link sopra indicati e clicca su COMPRA STAMPA, oppure su www.amazon.it
Nessun commento:
Posta un commento